Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Missione America. I 50 anni del Pime negli Stati Uniti, Canada e Messico (1947-1997)

Riferimento: 9788830708013

Editore: Emi
Autore: Piero Gheddo
Collana: Storia e salvezza. Storia e vita mission.
In commercio dal: 01 Novembre 1998
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788830708013
9,30 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nell'ultimo dopoguerra il Pime in Italia e in Asia era in estrema povertà e doveva ricostruire residenze, seminari, chiese, scuole. Nel 1947 il card. Mooney, arcivescovo di Detroit, già Nunzio apostolico in India, Bengala e Birmania, invita l'amico padre Guido Margutti, missionario in Bengala, a fondare l'Istituto negli Stati Uniti per formare missionari americani e cercare aiuti. Così comincia l'avventura del Pime nel nord America: nasce a Detroit una Procura delle missioni, seguita dal Centro di animazione missionaria, parrocchie fra gli italiani e i messicani, seminari, rivista, centro audiovisivi, campagne promozionali per le missioni e i poveri del terzo mondo. L'Istituto assume una missione fra gli indios in Messico e una parrocchia tra i cinesi in Canada. Artefice del Pime americano è padre Nicola Maestrini, reduce da Hong Kong, oggi novantenne e ancora sulla breccia per aiutare le missioni. Dagli Stati Uniti sono passati 160 missionari del Pime, per studiare la lingua inglese e partire per l'Asia e l'Oceania; e centinaia di altri missionari e sacerdoti locali delle missioni alla ricerca di aiuti per le loro diocesi. L'Istituto milanese continua in Nord America ad animare la Chiesa locale all'ideale missionario, reclutare e suscitare missionari.