Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ad gentes (2000). Vol. 2

Riferimento: 9788830709980

Editore: Emi
Autore: Scilironi Carlo; Molari Carlo; Frizzi Giuseppe; Gibbs Philip
In commercio dal: 01 Gennaio 2000
Pagine: 128 p., Libro
EAN: 9788830709980
9,30 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo numero di Ad Gentes è dedicato al tema Missione e linguaggio. Il saggio introduttivo del prof. Scilironi viene opportunamente a illustrare quella svolta linguistica del pensiero contemporaneo che apre una prospettiva più profonda, per la quale il linguaggio appare come evento totale dell'esistenza. Non basta ripetere formule espressive di quell'evento fissate una volta per sempre. È necessario che quell'evento prenda contatto con la vita delle persone e delle comunità entrando nel loro circuito comunicativo, quindi nelle loro culture, dove viene riformulato in maniera creativa. A questi due saggi teorici ne seguono altri esperienziali. Il primo è quello di p. Giuseppe Frizzi, che ha dedicato quasi tutta la sua vita missionaria alla traduzione della Bibbia in una lingua africana. Seguono due esperienze sulla raccolta dei proverbi e sulla loro utilizzazione nell'evangelizzazione. Dopo la parte monografica vengono presentati due documenti: la scoperta della Relazione di Francesco Ingoli, primo segretario di Propaganda Fide e la pubblicazione della lettera-messaggio che mons. Bonomelli scrisse nel 1910 alla Conferenza Missionaria Mondiale di Edimburgo, che segnò l'inizio del movimento ecumenico.