Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Oltre l'inculturazione

Riferimento: 9788830709386

Editore: Emi
Autore: Amaladoss Michael
Collana: Missione e chiesa locale
In commercio dal: 01 Gennaio 2000
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788830709386
10,33 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il dialogo fra il Vangelo e le culture è detto familiarmente inculturazione. Continua ad essere percepito come un processo che riguarda le giovani Chiese, mentre dovrebbe interessare di più e non di meno le antiche cristianità. Evoca l'immagine di un Vangelo che si incarna nelle culture, si esprime in esse, le integra e così le arricchisce. E' ancora un'immagine di dominazione. In un mondo caratterizzato dal pluralismo culturale e religioso, non dovremmo più operare in base all'idea della cultura cristiana o della cristianizzazione della cultura, ma in base al fatto che il Vangelo spinge ogni cultura al cambiamento. Soggetto del l'inculturazione è la Chiesa locale che cerca di vivere, esprimere e celebrare l'identità cristiana attraverso i simboli della propria storia, del proprio tempo e del proprio ambiente. Si crea così una pluralità di soggetti ecclesiali, la cui comunione in Cristo, ricca di fraternità e di dialogo, costituisce la Chiesa universale. Il libro affronta il tema nel contesto dell'India di oggi, ma è di estrema attualità anche per la Chiesa italiana, mentre sta elaborando e cercando di attuare il suo Progetto culturale.