Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Istituzione inevitabile. Le relazioni Forze Armate e società nei processi di trasformazione sociale (L')

    Riferimento: 9788896950081

    Editore: Bonanno
    Autore: Olivetta Eraldo
    Collana: Militari e società
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
    EAN: 9788896950081
    Autore: Olivetta Eraldo
    Collana: Militari e società
    In commercio dal: 01 Gennaio 2012
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le Forze Armate sono delle istituzioni che svolgono particolari funzioni nell'ambito della società di appartenenza. Al pari della società, anch'esse sono soggette a processi di mutamento che, col tempo, finiscono con il cambiarne le caratteristiche. Ma qual è il legame fra i cambiamenti delle Forze Armate e le società? Esiste una correlazione fra i mutamenti avvenuti nella società di appartenenza e le trasformazioni che hanno interessato ed interessano tuttora l'istituzione militare? Partendo dalla considerazione che le organizzazioni militari sono dei sistemi aperti, ossia in continua interdipendenza e scambio con il loro ambiente, l'autore riflette su questa correlazione analizzando alcuni dei cambiamenti più significativi avvenuti negli ultimi decenni nell'ambiente economico, tecnologico, socio-culturale e geopolitico e ponendo l'accento, per ciascuno di essi, sui corrispondenti mutamenti dell'istituzione militare. Emergono i lineamenti di un'organizzazione che è si un sistema aperto ma che, in continua tensione fra apertura e chiusura, fra innovazione e conservazione, può fare dei valori premoderni che la caratterizzano un punto di forza nel continuo mutamento della società postmoderna. Un lavoro utile per analizzare un'istituzione tradizionale nella società contemporanea; utile per comprendere il presente, ma anche per immaginarne la possibile evoluzione futura.
    E-book non acquistabile