Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Islam e democrazia. I fratelli musulmani in Egitto

    Riferimento: 9788873254294

    Editore: Ananke
    Autore: Paolo Gonzaga
    Pagine: 127
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Aprile 2011
    EAN: 9788873254294
    Autore: Paolo Gonzaga
    In commercio dal: 19 Aprile 2011
    Non disponibile
    14,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Non si può comprendere pienamente l'Egitto moderno e contemporaneo senza conoscere il movimento popolare dei Fratelli Musulmani, fondato alla fine degli anni '20 da un insegnante molto carismatico, Hassan Al Banna. Il movimento dei Fratelli Musulmani è sempre stato molto attivo a livello educativo e sociale, oltre che politico, creando reti di contropotere e guadagnandosi le simpatie di vaste fasce di popolazione. Nell'Egitto dell'attuale rivoluzione da un lato, la caduta di Mubarak con il contributo dei Fratelli Musulmani, ha aperto enormi spazi all'azione del gruppo, da un altro lato però, la fine della repressione indiscriminata e perciò la possibilità di un dibattito interno più sincero, stanno facendo emergere tutte le differenze. Nuovi partiti politici stanno nascendo... i Fratelli Musulmani sapranno mantenere l'unità formale che li ha caratterizzati fino ad ora? Sarà un partito politico più vicino all'Akp turca o all'Hamas palestinese, entrambe formazioni con radici nel movimento della Fratellanza, ma con evoluzioni completamente diverse?
    E-book non acquistabile