Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ipotesi neofeudale. Libertà, proprietà e comunità nell'eclissi globale degli Stati nazionali

    Riferimento: 9788885574595

    Editore: Passaggio al Bosco
    Autore: Venanzoni Andrea
    Collana: Bastian contrari
    Pagine: 250
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Dicembre 2020
    EAN: 9788885574595
    Autore: Venanzoni Andrea
    Collana: Bastian contrari
    In commercio dal: 14 Dicembre 2020
    Disponibile subito
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Simile ad una peste contemporanea, il Covid-19 ha sconvolto il vivere civile, gli ordinamenti giuridici e le nostre stesse aspettative, rischiando di precipitare un mondo già caotico e disarticolato sull'orlo di una crisi economica irreversibile. Nel generale quadro del tramonto dello Stato classicamente inteso - imprigionati nelle nostre abitazioni, con una crescente digitalizzazione umana, sociale e politica - assistiamo alla decadenza di un potere pubblico sempre più pre-moderno e all'emergere di poteri privati dall'aroma medievale. L'ipotesi neofeudale si articola in tre distinte sfumature: a fronte di due declinazioni autoritarie - quella del potere pubblico arroccato nei suoi privilegi e quella dei signori del digitale che vanno facendosi essi stessi Stato - c'è poi una terza e positiva espressione, che nei fatti si propone come forza frenante al fine di preservare le libertà individuali e collettive, la legge naturale, la Tradizione, la famiglia, i diritti mercatori, la proprietà e la libertà di impresa.
    E-book non acquistabile