Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Introductiones prosaici dictaminis

    Riferimento: 9788884509000

    Editore: Sismel
    Autore: Maestro Bernardo
    Collana: Edizione nazionale dei testi mediolatini d'Italia
    Pagine: 628
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788884509000
    Autore: Maestro Bernardo
    Collana: Edizione nazionale dei testi mediolatini d'Italia
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    95,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nelle Introductiones prosaici dictaminis Bernardo traccia una delle più coerenti ed esaustive teorizzazioni artigrafiche del secolo XII dedicate alla scrittura in prosa. Spaziando dall'ambito più propriamente dittaminale fino a quello grammaticale, sintattico e retorico, il dettatore arricchisce il testo di un importante apparato esemplificativo: una silloge di lettere modello e una collezione di exordia che colpisce per l'inedita ampiezza. Tra le maggiori acquisizioni teoriche del maestro italiano si annoverano quelle che afferiscono alla strutturazione del periodo (appositio e terminationes), in cui si riconoscono i prodromi del cursus. Forte dell'eredità retorico- grammaticale classica (Prisciano, Cicerone, l'Ad Herennium) e medievale, di cui si mostra solerte ricettore (Alberico di Montecassino, Enrico Francigena, Marbodo di Rennes e il coevo Ugo di San Vittore), Bernardo elabora un'opera ambiziosa e complessa, che si inserisce già intorno al 1150 nel filone dell'epistolografia curiale.
    E-book non acquistabile