Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Intricata origine degli accordi TRIPs tra storia e critica (L')

    Riferimento: 9788893262088

    Editore: Giapeto
    Autore: Caldarelli Giulio
    Collana: Percorsi e progetti
    Pagine: 78
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Febbraio 2019
    EAN: 9788893262088
    Autore: Caldarelli Giulio
    Collana: Percorsi e progetti
    In commercio dal: 21 Febbraio 2019
    Non disponibile
    12,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lo scopo di questo lavoro è quello di analizzare le fasi che hanno portato alla stesura degli accordi TRIPs dal punto di vista tecnico, storico e politico. Il volume si compone di tre capitoli che affrontano rispettivamente: 1) Analisi e panoramica del testo degli accordi, definizioni e ambiti di applicazione. Identificazione dei sistemi di protezione e le procedure di enforcement previste per le diverse classi di IPRs. 2) Situazione politica che ha guidato le trattative all'epoca degli accordi. Le cause che hanno determinato l'avvio e la conclusione dei negoziati, i soggetti coinvolti e le istituzioni che hanno appoggiato o osteggiato la causa. Si farà luce su quelle che furono le pressioni sui governi messe in atto dai rappresentanti delle multinazionali che avrebbero ottenuto vantaggio dall'introduzione dei TRIPs. 3) Dibattito sulla proprietà intellettuale e sulle questioni relative al concetto di conoscenza come bene pubblico o come bene comune (commons). In ultimo saranno evidenziate le principali critiche o endorsement relativi agli accordi TRIPs, la loro applicazione e le procedure coercitive previste.
    E-book non acquistabile