Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    International Business. Strumenti per affrontare la transizione dell'economia globale

    Riferimento: 9788868964597

    Editore: Guerini Next
    Autore: Shenkar Oded, Luo Yadong, Tailan Chi, Baroncelli A. (cur.), Deana G. (cur.), Ser
    Collana: FUORI COLLANA VARIA
    Pagine: 714
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Settembre 2024
    EAN: 9788868964597
    Autore: Shenkar Oded, Luo Yadong, Tailan Chi, Baroncelli A. (cur.), Deana G. (cur.), Ser
    Collana: FUORI COLLANA VARIA
    In commercio dal: 20 Settembre 2024
    Disponibile subito
    49,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il continuo mutare dell'ambiente globale ha reso le decisioni manageriali nel contesto degli affari internazionali molto più complesse che in passato. I dirigenti aziendali devono compiere scelte gestionali e strategiche, bilanciando le esigenze dei dipendenti, dei fornitori e della proprietà delle imprese, mantenendosi entro i limiti imposti dai governi nazionali e dagli organismi sovranazionali. Questo sforzo è sempre più arduo e le variabili in gioco, soprattutto nel business a livello internazionale, sempre più numerose, complesse e di difficile interpretazione anche per le imprese più consolidate. L'edizione italiana del libro si inserisce nel dibattito sulle trasformazioni in atto nello scenario competitivo, cercando di aggiornare e di rendere attuale la riflessione rispetto ai fenomeni che hanno cambiato le logiche, le regole e i rapporti di forza nella competizione internazionale. Più in particolare, approfondisce le implicazioni per la gestione aziendale alla luce di aspetti relativi, oltre che alle teorie dell'internazionalizzazione, alle questioni di economia, di finanza, di logistica, di marketing, di produzione e di strategia. Queste pagine, infatti, analizzano in profondità le implicazioni relative ai rapporti con i poteri pubblici, alla costruzione e alla gestione delle alleanze e delle coalizioni tra imprese.
    E-book non acquistabile