Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Intenzioni del poeta. L'opera in versi di Federico Hindermann. Con il carteggio Hindermann-Contini (Le)

    Riferimento: 9788829011933

    Editore: Carocci
    Autore: Pedroni Matteo M.
    Collana: Lingue e letterature Carocci
    Pagine: 284
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Novembre 2021
    EAN: 9788829011933
    Autore: Pedroni Matteo M.
    Collana: Lingue e letterature Carocci
    In commercio dal: 11 Novembre 2021
    Non disponibile
    29,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le intenzioni del poeta è il primo studio complessivo dell'opera in versi di Federico Hindermann (1921-2012). Nato a Biella, nel 1931 si trasferì con la famiglia nella Svizzera tedesca, dove trascorse il resto della vita. Fu giornalista, traduttore, professore universitario, dirigente editoriale. Soltanto a cinquant'anni elesse l'italiano - lingua materna - a lingua esclusiva della poesia. Le sue raccolte uscirono in Italia presso Mondadori, Scheiwiller e Guanda. Personaggio riservato, intese la poesia come luogo di indagine personale, riconducendovi una vasta cultura scientifica, filosofica e letteraria, nonché un'accesa sensibilità per il mondo naturale. Le intenzioni del poeta sono esaminate attraverso la sua opera, la sua biblioteca, il suo archivio e il legame con importanti intellettuali europei, come Pietro Citati, Albert Béguin, Hans Urs von Balthasar e Gianfranco Contini, con il quale tenne un carteggio incluso nel volume.
    E-book non acquistabile