Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Intellettuali (Gli)

    Riferimento: 9791280635358

    Editore: Manzoni Editore
    Autore: Johnson Paul
    Collana: I Sapientini
    Pagine: 404
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Maggio 2024
    EAN: 9791280635358
    Autore: Johnson Paul
    Collana: I Sapientini
    In commercio dal: 06 Maggio 2024
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Cosa accomuna personaggi come Rousseau, Shelley, Marx, Ibsen, Tolstoj a Hemingway, Brecht, Russell, Sartre? Siano essi filosofi o scrittori, poeti o economisti, ognuno di loro incarna quel ruolo di miliare storico capace di orientare il giudizio e gli atteggiamenti di masse umane attraverso grandi sistemi di pensiero. Ma da quali presidi morali costoro lanciano istanze, norme, discipline e modelli verso un'umanità sempre pronta a consegnarsi all'idea dell'uomo totale? Qual è stato il rapporto di questi «fari» con mogli tradite, figli disconosciuti, amici raggirati, debiti, oppiacei, manie di suicidio, avvilimenti morali inaccettabili? Questo volume di Paul Johnson va oltre la biografia consolidata di un gruppo di "maestri", e scende negli anfratti di esistenze stratificate, cercando il profilo autentico di uomini le cui dottrine spesso sconfessano il loro quotidiano, i loro rapporti intimi, portandone in luce vizi, aberrazione, idiosincrasie, ipocrisie, malvagità. Un salutare bagno nella realtà, l'altra faccia di una medaglia che siamo abituati a guardare e valutare solo da un verso.
    E-book non acquistabile