Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Insegnare a scrivere. Pregrafismo, stampato e corsivo. Nuova ediz. Con espansione online

    Riferimento: 9788859032809

    Editore: Erickson
    Autore: Pellegrini Rita, Dongilli Lucia, Calovi C. (cur.)
    Collana: Le guide Erickson
    Pagine: 184
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 07 Ottobre 2022
    EAN: 9788859032809
    Autore: Pellegrini Rita, Dongilli Lucia, Calovi C. (cur.)
    Collana: Le guide Erickson
    In commercio dal: 07 Ottobre 2022
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Un metodo di insegnamento innovativo per il passaggio dalla scrittura in stampatello al corsivo in maniera spontanea. Partendo dalla premessa che è meglio educare a scrivere che rieducare, e che molte difficoltà di scrittura nascono da un approccio didattico non ottimale, questo libro offre un metodo che è frutto di una sperimentazione condotta dalle autrici in quasi dieci anni di insegnamento nella scuola dell'infanzia e primaria. Dal pregrafismo al corsivo In segnare a scrivere spiega passo dopo passo come partire dal pregrafismo e passare poi allo stampato e al corsivo in modo che la scrittura diventi per i bambini un atto fluido e spontaneo. La metodologia proposta aiuta ad acquisire naturalmente, senza sforzo e in modo giocoso la padronanza del gesto grafico e permette di interiorizzare il movimento, la postura e l'impugnatura corretti. Oltre a fornire suggerimenti pratici ed esempi operativi su come applicare il programma nella scuola dell'infanzia e nella primaria, le autrici dedicano ampio spazio alla disgrafia, spiegando che cos'è e come riconoscerla e illustrando una metodologia utile per la sua prevenzione.
    E-book non acquistabile