Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Inno alla pace di Carlo Maria Cardano O.S.B. (1841 Altamura-1925 Colombo). Il manoscritto «Quattro anni di mie sofferenze» donat

    Riferimento: 9788849881509

    Editore: Rubbettino
    Autore: Bolognese Giuseppe
    Collana: Varia
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Agosto 2024
    EAN: 9788849881509
    Autore: Bolognese Giuseppe
    Collana: Varia
    In commercio dal: 08 Agosto 2024
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Non tutti i santi sono in calendario. Dire che la testimonianza civile e spirituale di Carlo Maria Cardano è straordinaria risulta riduttivo a chiunque legga il racconto della sua militanza nell'esercito borbonico contro Garibaldi e le milizie sabaude, o il diario di quasi quattro anni braccato dalle guardie di sicurezza, nascosto in una fetida cisterna naturale infestata da insetti e roditori di varie specie, o ancora la fuga e gli studi privati a Napoli sotto falso nome, assistito da un altro sacerdote pugliese legittimista. In seguito, nel 1871, vi fu la partenza per Ceylon (oggi Sri Lanka), accompagnato da Ilarione Sillani, benedettino silvestrino. Nel 1872 fu ordinato sacerdote benedettino dallo stesso Vescovo Sillani e nel Ceylon rimase per cinquantaquattro anni di appassionata e feconda vita missionaria al servizio della Pace. A Ceylon si spense nel 1925. Era nato ad Altamura nel 1841. Nel 1921 Giacomo della Chiesa, Papa Benedetto XV, lo aveva nominato Missionario Apostolico, raccogliendo l'eco del decano dei missionari - appellativo di cui godeva Padre Cardano nelle diverse missioni singalesi - e riconoscendogli il merito della autentica missione di pace. Nelle lettere ai familiari Padre Cardano insiste sugli orrori della guerra (come un richiamo ai Racconti di Sebastopoli di Tolstoj) ed esalta l'appello fervente alla Pace di Benedetto XV, che più di ogni altro aveva condannato la guerra, bollandola come inutile strage. Quella condanna rimbomba oggi nelle aule dei potentati, sapremo con quale efficacia. Prefazione di Malcolm Ranjith. Premessa di Saverio Paternoster. Saluto di Giuseppe Russo
    E-book non acquistabile