Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Industrialization of medicine and medical. Bioetical critiques

    Riferimento: 9788896990209

    Editore: Regina Apostolorum
    Autore: Paul I. Lee
    Pagine: 309
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2015
    EAN: 9788896990209
    Autore: Paul I. Lee
    In commercio dal: 2015
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'industrializzazione della medicina ha trasformato il sistema sanitario da un sistema incentrato su individui o piccoli gruppi scelti a uno incentrato su gruppi più ampi che perseguono i propri interessi finanziari oppure su organizzazioni managed care gestite da manager aziendali non professionisti spinti da motivi finanziari. Ciò ha trasformato l'originaria relazione medico-paziente in una relazione tra fornitore di servizi, paziente, Stato e soggetti terzi che si fanno carico delle spese sanitarie. Di conseguenza la tradizionale relazione di fiducia tra medico e paziente si è indebolita. Sebbene vi sia molta confusione e conflittualità in diversi aspetti dell'etica medica, l'essenza e i benefici della fiducia rivestono un ruolo centrale nell'etica medica integrata grazie al loro legame concettuale con i doveri, le regole, le conseguenze e la psicologia morale. Le teorie etiche nel professionalismo medico non devono essere basate solo sui benefici, bensì anche su un concetto più ampio di personalismo, in particolare di personalismo tomista, nonché sul fondamento giusnaturalista delle norme morali al posto del senso limitato del principio di giustizia basato sul dovere.
    E-book non acquistabile