Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Editoria e storici dell'arte nell'Italia del secondo dopoguerra

Riferimento: 9791254693711

Editore: Viella
Autore: Soddu P. (cur.), Varallo F. (cur.)
Collana: I libri di Viella
In commercio dal: 16 Febbraio 2024
Pagine: 484 p., Libro in brossura
EAN: 9791254693711
38,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Tra gli anni Cinquanta e Settanta del secolo scorso, gli storici dell'arte ebbero un ruolo importante nel dibattito pubblico e nella politica culturale delle case editrici. Questo volume intende analizzare con nuove ricerche il dialogo intellettuale che ha influito notevolmente su un trentennio di cultura italiana. Attraverso l'approfondimento di singole personalità (Argan, Longhi, Castelnuovo, Magagnato, Menna, Previtali) e le scelte degli editori (Einaudi, Feltrinelli, Neri Pozza, Il Saggiatore) si vuole comprendere quella che è stata la politica che ha caratterizzato gli orientamenti dell'editoria e del mondo accademico a partire dalla metà del Novecento, tra impegno scientifico e sociale, metodologia, divulgazione e progetti.