Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Industria fa la 4ª rivoluzione ma solo dove c'è e sempreché sopravviva (L')

Riferimento: 9788868663216

Editore: Guida
Autore: Gallo Riccardo
Collana: Prima pagina. Nuova serie
Pagine: 103
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 03 Novembre 2017
EAN: 9788868663216
Autore: Gallo Riccardo
Collana: Prima pagina. Nuova serie
In commercio dal: 03 Novembre 2017
Non disponibile
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In Torniamo a industriarci (2016), misurammo la caduta negli ultimi decenni della propensione degli imprenditori italiani a intraprendere, per il venir meno negli anni Novanta dell'intervento pubblico diretto in economia al quale essi s'erano assuefatti. Avanzammo anche una serie di proposte, tra le quali un superammortamento poi recepito sia pur solo parzialmente dal governo. Qui misuriamo come e quanto l'industria stia rispondendo alle sollecitazioni e alle riforme varate dal policy maker dal lato dei fattori produttivi. Lo facciamo elaborando e incrociando i dati più recenti delle fonti più autorevoli. Nel frattempo, in campo internazionale, si va diffondendo il convincimento che, grazie all'impiego di tecnologie digitali in ogni ambito economico e sociale, siamo in presenza di una vera e propria quarta rivoluzione industriale. Il governo italiano ha focalizzato la propria politica di sviluppo economico e l'ha chiamata Industria 4 punto zero. Questo pamphlet offre una serie di valutazioni per capire quanto l'industria italiana, malata di depressione, possa partecipare a questa rivoluzione, quanto possa beneficiarne.
E-book non acquistabile