Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cent'anni dopo. Ripensando al Risorgimento

Riferimento: 9788897648178

Editore: Effigie
Autore: Guderzo Giulio
Collana: Le zanzare
In commercio dal: 13 Marzo 2013
Pagine: 35 p., Libro in brossura
EAN: 9788897648178
8,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Secondo il cancelliere austriaco principe von Metternich, l'Italia altro non era che un'espressione geografica. Sbagliava. Ma 150 dopo cosa resta del luminoso collante linguistico-culturale a cui guardavano i padri della patria: da Mazzini a Garibaldi, da Vittorio Emanuele II al Cavour? In queste pagine Giulio Guderzo riflette su oltre un secolo di storia nazionale e su ciò che oggi lega il 17 marzo - anniversario dell'Unità - alle ricorrenze del 4 novembre (la fine vittoriosa della Grande guerra, che per taluni è l'atto conclusivo della stagione risorgimentale) e del 25 aprile (la Liberazione dal nazifascismo). E lo fa in una prospettiva europeista, in vista di quell'unione federale che già Cattaneo profeticamente additava come decisiva per lo stesso civile, pacifico, futuro del nostro continente.