Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Comune di Roma e l'unità d'Italia (Il)

Riferimento: 9788848816069

Editore: Lampi di Stampa
Autore: Dalena Barbara
Collana: Saggi e documenti
Pagine: 59
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 05 Luglio 2017
EAN: 9788848816069
Autore: Dalena Barbara
Collana: Saggi e documenti
In commercio dal: 05 Luglio 2017
Non disponibile
10,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo l'ingresso a Roma dei bersaglieri il 20 settembre 1870 il mondo cattolico si chiuse in un'intransigente contrapposizione verso lo Stato nazionale. È l'alba di un nuovo mondo, quello dell'Italia Unita che parte con la mente verso il futuro e con la consapevolezza che la storia accompagnerà questa transizione. Nell'ostinazione di una rigida separazione, il governo locale di Roma diventa il fulcro importante della vita politica. I romani sono chiamati a votare per l'elezione dei consiglieri comunali, rione per rione, il 13 novembre 1871. Non si tratta certo di un'elezione a suffragio universale ma nuovi dibattiti entrano nella realtà comunale: i problemi di una città che inizia il suo cammino verso una profonda rivoluzione urbanistica che la porterà a essere la capitale d'Italia.
E-book non acquistabile