Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La Resistenza italiana negata. Il 25 luglio e la vendetta tedesca in Sicilia

Riferimento: 9788899424008

Editore: Rosso Malpelo
Autore: Nicola Musumarra
In commercio dal: 2015
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788899424008
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Resistenza ha rappresentato, all'indomani del secondo conflitto mondiale, un elemento di discontinuità nella storia d'Italia, come in precedenza lo furono il Rinascimento e il Risorgimento. Evento decisivo per la futura costituzione della Repubblica, la Resistenza ha determinato la fine del fascismo e della monarchia in Italia e ha avuto come protagonista l'intero popolo italiano che seppe riscattarsi dal caos della guerra. Il libro di Musumarra si prefigge di dare il giusto risalto alla centralità della Sicilia all'interno della lotta antifascista nella dimensione europea e mondiale, attraverso una raccolta di testimonianze e documenti, per evidenziare il merito molte volte minimizzato dell'azione partigiana in terra sicula.