Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    In tempi di pace declinante

    Riferimento: 9788833563701

    Editore: Progetto Cultura
    Autore: Vaccari Roberto
    Pagine: 368
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 31 Dicembre 2021
    EAN: 9788833563701
    Autore: Vaccari Roberto
    In commercio dal: 31 Dicembre 2021
    Non disponibile
    21,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tre generazioni di italiani alle prese con le guerre del Novecento. Guerre continue, interminabili, inutili e disastrose maturate nelle lontane stanze del potere che nulla hanno a che fare con i semplici che dovranno combatterle. A partire dal giovane e analfabeta Giuseppe che, sulle trincee della Prima guerra mondiale, vede la morte in faccia e passa oltre, perché a lui interessa solo tornare a casa. La Storia se la prenderà con i suoi figli che, nei decenni seguenti, partiranno per l'Etiopia, al seguito dei sogni imperiali del fascismo, per la Spagna a puntellare la ribellione di Franco, fino a combattere sui diversi fronti della Seconda guerra mondiale. Saranno feriti, presi prigionieri, trattati come paria, delusi e giudicati come pavidi e sconfitti proprio da coloro che quelle guerre le avevano volute. L'unico che non partirà, il figlio più anziano, nato prima che tutto cominciasse, sarà un combattente nella Resistenza. Arriviamo agli anni Settanta, quando la pace pare ormai consolidata. Invece, altre guerre incombono, sotterranee, a bassa intensità: quelle del terrorismo, frutto di ideologie sbagliate e violente.
    E-book non acquistabile