Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Impressionisti, i simbolisti e le avanguardie. 120 capolavori dal Museo nazional

    Riferimento: 9788836608560

    Editore: Silvana
    Pagine: 279
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Aprile 2007
    EAN: 9788836608560
    In commercio dal: 12 Aprile 2007
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume presenta centoventi capolavori di arte moderna europea conservati nel Museo Nazionale di Belgrado, esposti per la prima volta in Italia, a Como, nella mostra Gli impressionisti, i simbolisti e le avanguardie. La collezione, unica in Europa, nasce dall'intuito e dalla passione per l'arte del principe Paolo Karadordevic, dello storico dell'arte Milan Kajsanin e del collezionista Erih Sjlomovic, capaci di rappresentare con intelligenza il panorama delle principali tendenze estetiche coeve, dall'Impressionismo al Fauvismo, fino alle avanguardie storiche del Nocevento. Le opere, eseguite tra la seconda metà dell'Ottocento e gli anni venti del secolo scorso, delineano un'epoca leggendaria per l'arte europea. Tra queste, dipinti a olio e disegni di Monet, Degas, Sisley, Pissarro, Cézanne, Toulouse-Lautrec, Gauguin, Moreau, Redon, Modigliani, Bonnard, Utrillo, Picasso, Matisse, Rouault, Chagall, Mondrian e Kandinskij. Il catalogo delle opere è accompagnato dai saggi critici di Roberto Borghi, Tatiana Bosjnjak, Luciano Caramel, Sergio Gaddi, Dragana Kovacjic e Alberto Longatti. Seguono le biografie degli artisti e una bibliografia aggiornata.
    E-book non acquistabile