Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Impero antimoderno. La crisi della modernità americana da Clinton a Obama (L')

    Riferimento: 9788882482817

    Editore: Bietti
    Autore: Galli Giorgio
    Collana: L'archeometro
    Pagine: 120
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 08 Aprile 2013
    EAN: 9788882482817
    Autore: Galli Giorgio
    Collana: L'archeometro
    In commercio dal: 08 Aprile 2013
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In questo pamphlet, Giorgio Galli ci conduce alla scoperta dell'impero americano, tra le contraddizioni di una democrazia rappresentativa che sembra essere entrata in una crisi irreversibile (che potrebbe però condurre a esiti insospettabili), la follia delle stragi armate e il sorgere di movimenti estremisti spesso inquietanti, ma con cui la riflessione politica deve fare i conti - il tutto, a partire da testi controversi, spesso tralasciati dalla cultura ufficiale. Se l'uomo del XXI secolo vuole tornare ad essere protagonista del proprio tempo, deve confrontarsi con quella crisi della modernità della quale la situazione americana è un indice assai significativo. Non si critica la modernità senza parlare degli Stati Uniti - questo il filo rosso che lega le analisi di Giorgio Galli.
    E-book non acquistabile