Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Impegnarsi per gli altri. Valori e vissuto dei volontari Auser in Lombardia

    Riferimento: 9788835160663

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Facchini Carla
    Collana: Scienze e salute
    Pagine: 170
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Giugno 2024
    EAN: 9788835160663
    Autore: Facchini Carla
    Collana: Scienze e salute
    In commercio dal: 21 Giugno 2024
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In un contesto caratterizzato da una tendenziale fragilità e precarietà dei legami sociali e dal rischio di crescenti processi di esclusione sociale, ragionare sull'associazionismo e volontariato diventa sempre più importante. Queste realtà possono infatti avere un ruolo importante non solo rispetto all'attuale crisi del welfare, ma anche in considerazione delle ricadute positive sull'identità dei soggetti e sull'appartenenza collettiva. Ricadute ancora più importanti per le persone anziane che, una volta uscite dal mondo del lavoro, vedono spesso ridimensionarsi le loro reti sociali e il loro senso di appartenenza alla comunità. Per questo, all'interno di una più complessiva ricerca sugli anziani, che è stata finanziata dalla Fondazione Cariplo e che ha visto come ente promotore la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano e come partner Auser Regionale Lombardia, si è deciso di focalizzare l'attenzione sui volontari Auser cercando di coglierne - anche alla luce dell'abbondante letteratura nazionale e internazionale - caratteristiche, motivazioni, attività concretamente svolte e valutazioni. La ricerca è stata condotta attraverso oltre 400 interviste strutturate, diversi focus group e interviste narrative, in modo da far emergere il quadro complessivo di questa ricca realtà, insieme al valore del rapporto che gli intervistati hanno con l'associazione tramite il loro essere protagonisti dell'azione sociale.
    E-book non acquistabile