Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Immanuel Kant come maestro di saggezza

    Riferimento: 9788867883721

    Editore: If Press
    Autore: Dottarelli Luciano
    Collana: Philosophica
    Pagine: 169
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Ottobre 2024
    EAN: 9788867883721
    Autore: Dottarelli Luciano
    Collana: Philosophica
    In commercio dal: 15 Ottobre 2024
    Disponibile subito
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Per apprezzare quanto il pensiero di Kant possa ancora fecondare un'«ontologia critica del presente» (Foucault), ci si deve liberare della sua immagine tradizionale di professore austero e pedante e valorizzarne piuttosto la vocazione di maestro di spiritualità e saggezza animato da una limpida religiosità filosofica, come compresero soprattutto i suoi primi lettori in Oriente che lo posero tra i Quattro saggi del mondo accanto a Confucio, Buddha e Socrate. Per Kant la filosofia non deve essere un'ancella ma una guida che precede la teologia con il lume della ragione. Richiamandosi alla tradizione delle scuole ellenistiche, egli propone una vera e propria «ascetica etica», per perseguire, con disposizione d'animo «ardito e lieto», l'ideale di una vita autenticamente umana, impegnata nella cura di sé e degli altri. In questa prospettiva il cosmopolitismo e il progetto per la pace perpetua spiccano come la coerente declinazione politica e giuridica della tensione che anima tutto il suo filosofare, quell'ispirazione «cosmica» che invita alla costruzione di un mondo comune, nel quale possa esprimersi armonicamente la polifonia delle fedi e delle culture.
    E-book non acquistabile