Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il vino «naturale». I numeri, gli intenti e altri racconti

    Riferimento: 9788890797705

    Editore: Versanti Cooperativa Edit.
    Autore: Servabo laico di parte
    Collana: Numeri zero
    Pagine: 240
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Aprile 2013
    EAN: 9788890797705
    Autore: Servabo laico di parte
    Collana: Numeri zero
    In commercio dal: 01 Aprile 2013
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Chi sono, quanti sono, dove operano i produttori di vino naturale italiani? Qual è il loro rapporto con la certificazione biologica e biodinamica? Come si pongono nei confronti di fiere e associazioni di settore? Il volume ospita il primo censimento del vino naturale in Italia: un'analisi attraverso i dati oggettivi, gli elementi quantitativi in grado di misurare una realtà finora indistinta. I risultati della ricerca sono accompagnati da un attento studio degli intenti delle organizzazioni che a vario titolo custodiscono le chiavi comunicative del fenomeno, delle normative europee che regolano il mondo del biologico e delle relazioni tra sfera istituzionale e consumo. Sono, infine, le voci di alcuni viticoltori, tecnici, ristoratori e giornalisti-degustatori a raccontare come le loro professioni si siano misurate con l'incessante crescita di attenzione nei confronti di questo diverso approccio produttivo. Hanno scritto per Servabo: Gianpaolo Di Gangi, Alessandro Franceschini, Maurizio Paolillo e P. De Cristofaro, G. Gravina, F. Pracchia, P. Rastelli, D. Ingannamorte, F. Mosele, N. Bocca, N. Finotto, C. Dottori, A. Zanfei, M. Serventi, R. Vendrame e C. Paolillo.
    E-book non acquistabile