Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il testamento di Borromini

    Riferimento: 9788893922951

    Editore: Morlacchi
    Autore: Capacciola Massimo
    Pagine: 340
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Settembre 2021
    EAN: 9788893922951
    Autore: Capacciola Massimo
    In commercio dal: 01 Settembre 2021
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un genio dell'architettura, innovatore instancabile della Roma del '600, alle prese con una richiesta impossibile da parte di un tenace vescovo della periferia umbra, determinato ad ottenerla a qualunque costo. Un luogo santo che deve essere onorato con una costruzione memorabile. Papi, cardinali, artisti, artigiani, santi e letterati si prodigano per ottenere quello che Borromini non potrà mai concedere: l'irripetibilità della propria arte. Una storia che, attraverso quattro secoli, giunge fino ai giorni nostri con il suo carico di fantasmi e di atmosfere nebbiose, di ingannevoli misfatti e di suicidi inspiegabili. Un racconto avvincente che unisce personaggi realmente esistiti immaginati ad interagire in un contesto storico contraddistinto da una lotta spietata per la supremazia della propria arte. Nello sfondo rimane l'enigmatica personalità dell'artista ticinese Francesco Borromini, geniale, nevrotico, meticoloso e solitario: uomo di fede sempre in bilico tra esaltazione e depressione. Una psichiatra e un giornalista s'infiltrano nella storia, come due mosche dentro un museo, alla ricerca di quello che non deve essere svelato. Scopri i video allegati inquadrando i QR-Code.
    E-book non acquistabile