Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il tesoro di Cipro. Clodio, Catone e la conquista romana dell'isola

    Riferimento: 9788869694455

    Editore: Ca' Foscari -Digital Publishin
    Autore: Calvelli Lorenzo
    Collana: Studi ciprioti
    Pagine: 384
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2020
    EAN: 9788869694455
    Autore: Calvelli Lorenzo
    Collana: Studi ciprioti
    In commercio dal: 2020
    Non disponibile
    34,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In che modo Cipro, avamposto della dinastia tolemaica nel Mediterraneo orientale, entrò nell'orbita politica di Roma? L'isola, celebre in antico per le sue ricchezze, fu dichiarata proprietà del popolo romano nel 58 a.C. su iniziativa di P. Clodio Pulcro, che fece affidare a Catone Uticense il comando della missione incaricata di porre in atto la confisca. Si creò così un inusitato sodalizio fra il celebre tribuno della plebe e lo stoico aristocratico romano: i loro interessi trovarono un'importante convergenza nell'ambito di una vicenda in cui l'espansionismo romano si intersecò con il dibattito politico interno e lo scontro per l'affermazione delle grandi personalità del tempo. Il libro indaga l'episodio grazie al quale Cipro fu inserita in una rete strategica e commerciale di vasta scala: la base legale, le motivazioni, lo svolgimento e gli effetti della conquista sono indagati analiticamente, a partire da un ricco dossier di fonti antiche, alcune soltanto di recente scoperte o valorizzate dalla critica.
    E-book non acquistabile