Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il ruolo del padre tra principio di uguaglianza e diritto di inclusione

Riferimento: 9788849536379

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Autore: Putti Pietro Maria
Collana: Persona, mercato, istituzioni
Pagine: 264
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Marzo 2018
EAN: 9788849536379
Autore: Putti Pietro Maria
Collana: Persona, mercato, istituzioni
In commercio dal: 30 Marzo 2018
Non disponibile
36,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La dottrina civilistica italiana non ha dedicato attenzioni particolari allo studio delle regole che disciplinano le funzioni e il ruolo, i diritti e i doveri, propri della figura del padre. Storicamente, infatti, l'interesse degli studiosi si è incentrato, piuttosto, sui diritti della donna - moglie e madre - passata, grazie alle numerose riforme del diritto di famiglia, da soggetto in balìa del padre e del marito a persona completamente autonoma ed indipendente. I risultati di quelle riforme (soprattutto di quella dell'abolizione dell'indissolubilità del matrimonio e di quella della disciplina dei casi di interruzione volontaria della gravidanza) hanno determinato quasi un radicale ribaltamento dei ruoli genitoriali, soprattutto nel caso delle crisi della coppia, generando conflitti nei confronti dei quali l'apparato giurisdizionale si è dimostrato non in grado di risolvere i problemi nascenti nella famiglia dalla crisi della coppia.
E-book non acquistabile