Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il risarcimento del danno da circolazione stradale. Attualità e prospettive in sede di tutela civile, penale e amministrativa

    Riferimento: 9788865043691

    Editore: Altalex
    Autore: Fabio Piccioni, Paolo Russo
    Collana: Altalex professionale
    Pagine: 288
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 03 Luglio 2017
    EAN: 9788865043691
    Autore: Fabio Piccioni, Paolo Russo
    Collana: Altalex professionale
    In commercio dal: 03 Luglio 2017
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume prospetta al lettore un quadro completo di tutte le questioni normative attinenti la materia della circolazione stradale. Il lavoro è stato suddiviso in tre parti: civile, penale e amministrativa. La prima parte, è dedicata a un'approfondita analisi del panorama attuale della responsabilità civile in tema di circolazione dei veicoli, con una ricognizione puntuale della vigente disciplina e con una speciale attenzione rivolta alla tematica della lesione degli interessi e dei valori inerenti la persona in campo di infortunistica stradale. La seconda parte, analizza le modalità di tutela apprestate dall'ordinamento per far valere le proprie ragioni nel procedimento sanzionatorio derivante dagli illeciti stradali. La parte penale, infine, analizza le diverse procedure per il risarcimento del danno esperibili nel processo penale davanti al Giudice di Pace e al Tribunale. L'opera rappresenta una guida pratico-informativa, atta a selezionare la procedura più corretta per la tutela stragiudiziale e giudiziale del diritto. Il volume dà anche conto del D.D.L. Orlando - recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario - deliberato dal Senato e successivamente approvato in via definitiva il 14 giugno 2017 senza modifiche.
    E-book non acquistabile