Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il pragmatismo analitico italiano di Giovanni Vailati

    Riferimento: 9788898496884

    Editore: Limina Mentis
    Autore: Ivan Pozzoni
    Collana: Esprit
    Pagine: 210
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Settembre 2015
    EAN: 9788898496884
    Autore: Ivan Pozzoni
    Collana: Esprit
    In commercio dal: 01 Settembre 2015
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Giovanni Vailati (1863-1909) è stato uno studioso liminale, interessato a sondare i confini, i margini, delle tematiche e dei dilemmi, votato a colonizzare territori culturali ignoti, orientato a concretizzare e ad organizzare dibattiti trans-nazionali idonei a anticipare il fruttuosissimo dialegesthai intellettuale del Novecento su argomenti vastamente disparati come teoria della conoscenza, semiotica, metodologia analitica, teoria dell'educazione, etica, teoria del diritto e dello stato, e storiografia culturale. Precorrendo di cent'anni dottrine filosofiche contemporanee, sostenuto dal talentuoso allievo Mario Calderoni, il nostro autore riuscì a conciliare analisi e pragmatismo, in un efficacissimo pragmatismo analitico italiano, rimasto dormiente, all'interesse della ricerca internazionale, sino alla fine del secolo scorso e, fortunatamente, ricollocato, nell'attuale, all'attenzione dei posteri come una delle maggiori avventure intellettuali italiane del Novecento. (I. Pozzoni)
    E-book non acquistabile