Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il pensiero pedagogico di Antonio Gramsci

    Riferimento: 9788865210604

    Editore: Monduzzi
    Autore: Riccardo Pagano
    Collana: Pedagogia generale e ricerca educativa
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2013
    EAN: 9788865210604
    Autore: Riccardo Pagano
    Collana: Pedagogia generale e ricerca educativa
    In commercio dal: 2013
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il pensiero pedagogico gramsciano, nella sua complessità e ricchezza di temi, nonché di suggestioni e stimolazioni per l'oggi, rappresenta ormai un classico delle dottrine pedagogiche. In questo testo, riprendendo le articolazioni di pensiero di Antonio Gramsci sulle questioni pedagogico-educative, l'autore si sofferma, in particolar modo, su alcuni aspetti che hanno come filo conduttore la centralità dell'educazione per la formazione dell'uomo e del cittadino. Vengono indagate le tappe della formazione affettivo-sentimentale, scolastica e politica del giovane Gramsci e poi, in successione, le sue riflessioni sulla pedagogia e sull'educazione. Temi rilevanti sono l'uomo e l'umanesimo gramsciano, la pedagogia nella sua politicità e nella sua funzione e dimensione prassica; l'educazione sia come portato storico sia come componente cultural-popolare e tesaurizzazione della soggettività.
    E-book non acquistabile