Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il mito di Dracula. Dall'oscurità delle origini, ai meandri dell'inconscio al buio della sala cinematografica

    Riferimento: 9788854867413

    Editore: Aracne
    Autore: Edvige Gioia
    Collana: I nuovi critici
    Pagine: 228
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Dicembre 2013
    EAN: 9788854867413
    Autore: Edvige Gioia
    Collana: I nuovi critici
    In commercio dal: 12 Dicembre 2013
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un saggio che rilegge il vampirismo in una chiave nuova e completa, analizzandolo dal punto di vista storico, antropologico, religioso e psicoanalitico. Un'ampia sezione è dedicata all'approfondimento del genere letterario che ha dato vita a Dracula e alla ricca produzione cinematografica in tema di vampiri; vengono analizzati sei film famosi, dall'opera espressionista di Murnau, al Nosferatu di Herzog, al Bram Stoker's Dracula di Coppola, fino al vampiro metropolitano di Ferrara. Il mistero e la fascinazione dei non morti non conoscono declino e il mito di Dracula continua ad appassionare e a terrorizzare, adattandosi al mondo contemporaneo. Più che il sangue e la grande capacità seduttiva che sono strettamente collegati al personaggio, è soprattutto il suo perdurare nel tempo che ci colpisce e ci fa riflettere ancora oggi.
    E-book non acquistabile