Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il mais nella storia agricola italiana. Iniziando dal Polesine

    Riferimento: 9788865660546

    Editore: Ass. Culturale Minelliana
    Pagine: 352
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Luglio 2015
    EAN: 9788865660546
    In commercio dal: 31 Luglio 2015
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Polesine, come attesta il geografo Giovan Battista Ramusio, è stato il primo territorio in Italia a coltivare il mais nelle campagne e precisamente a Villa Bona, ora Villa d'Adige in Comune di Badia Polesine, nelle proprietà veneziane dei Mocenigo, ed è per questo che è stato pubblicato il libro che ha un impianto interdisciplinare. La prima parte è dedicata alla ricostruzione storica, alla diffusione del cereale in Italia e in Europa e alla funzione che la polenta ha occupato nel lenire la fame, nel combattere le carestie, pur senza dimenticare la tragedia della pellagra. La seconda parte del volume dà voce alle attenzioni che il mais ha ricevuto da parte degli agronomi italiani e stranieri e dei genetisti, cominciando dallo studio degli ibridi fino alle nuove ricerche genetiche che hanno contribuito a valorizzare le varietà antiche di tale pianta. La parte finale affronta i temi dibattuti sui possibili usi del mais, le nuove tecnologie e le problematiche legate alle colture OGM.
    E-book non acquistabile