Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il grande inganno. Il «federalismo differenziato», la questione meridionale e il tradimento del Sud

    Riferimento: 9788897489887

    Editore: Terebinto Edizioni
    Autore: Gianni Festa, Paolo Saggese
    Pagine: 160
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788897489887
    Autore: Gianni Festa, Paolo Saggese
    In commercio dal: 2019
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Il Sud tradito ancora. Mentre si celebra un nuovo ritorno ai nazionalismi e ai sovranismi, mentre si tuona in tutte le piazze Prima gli Italiani, si consuma anche un'altra decisiva azione, quella del cosiddetto federalismo differenziato. A nord della linea gotica, dunque, si tuona Prima il Nord, distinguendolo poi accuratamente in Prima i lombardi, Prima i veneti, Prima gli emiliani, Prima i piemontesi, Prima i liguri..., mentre al Sud si declina un nazionalismo fuori dal tempo e dalla storia. Questo è il grande inganno. Ma prima o poi questo gioco che sfocia nel populismo, sarà scoperto e si dovrà dire con chiarezza se si è per l'Italia o per il federalismo differenziato. Insomma, non si può essere leghisti del Nord a Bergamo e leghisti sovranisti nel resto d'Italia. Questo libro - che raccoglie alcuni editoriali del Direttore del Quotidiano del Sud (Edizione Irpinia) Gianni Festa e alcuni saggi sulla questione meridionale del Direttore scientifico del Centro di Documentazione sulla Poesia del Sud Paolo Saggese - intende fare chiarezza.
    E-book non acquistabile