Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il frate e il cavaliere. Una storia di Montebello della Battaglia

    Riferimento: 9788898583928

    Editore: Primula
    Autore: Cinzia Montagna
    Collana: Romanzo storico
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Agosto 2017
    EAN: 9788898583928
    Autore: Cinzia Montagna
    Collana: Romanzo storico
    In commercio dal: 27 Agosto 2017
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La vicenda intorno alla quale ruota la trama è realmente accaduta: nel maggio 1643, un uomo e una donna appartenenti a famiglie nobiliari del posto attesero, una notte, l'abate del convento, che era anche parroco, e dichiararono in sua presenza la propria volontà di contrarre matrimonio. L'episodio, storicamente documentato, richiama immediatamente la notte degli imbrogli dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, con la differenza che l'abate registrò regolarmente il matrimonio, mentre Don Abbondio lo impedì. Il libro è un racconto storico che si svolge fra l'aprile e la fine di maggio del 1643. Protagonista è Padre Floriano Marcellini, abate del convento dei Gerolamini di Montebello e figura realmente esistita. L'ambientazione è quella del paese della prima fascia di colline dell'Appennino, là dove sorge su una balconata naturale affacciata sulla Pianura Padana il Castello Beccaria. Nel romanzo si muovono frati, popolani, osti e contadini, fornendo un quadro di usi e costumi del tempo.
    E-book non acquistabile