Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il fine-vita tra medicina, etica e diritto. Una riflessione comune per un cambiamento condiviso

    Riferimento: 9788893916622

    Editore: Editoriale Scientifica
    Autore: Cinzia Tucci, Federico Valentini, Mauro Arcangeli
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 220
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788893916622
    Autore: Cinzia Tucci, Federico Valentini, Mauro Arcangeli
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A quasi due anni dall'entrata in vigore della Legge 219/17 in materia di consenso informato e Disposizioni Anticipate di Trattamento e all'indomani della rivoluzionaria sentenza della Corte Costituzionale sul suicidio assistito, viene approfondita la delicata tematica del fine-vita dal duplice angolo visuale del medico e del giurista. Riflessioni scientifiche ontologicamente differenti ma svolte sotto il denominatore comune della necessità di salvaguardare la dignità umana, in passato sovente trascurata. Si respira un'aria di cambiamento nella società... Ed è estremamente importante che sia un cambiamento ponderato e condiviso in cui ciascuno, con le proprie competenze e nel rispetto dei dettami deontologici, possa farsi garante effettivo dei valori fondamentali della Persona scolpiti nella nostra Costituzione.
    E-book non acquistabile