Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il corno d'Africa nella storia e nella politica. Etiopia, Somalia e Eritrea fra nazionalismi, sottosviluppo e guerra

Riferimento: 9788805053322

Editore: Sei
Autore: Calchi Novati Giampaolo
Collana: Nuova Africa
Pagine: 292
Formato: Libro
Data pubblicazione: 1994
EAN: 9788805053322
Autore: Calchi Novati Giampaolo
Collana: Nuova Africa
In commercio dal: 1994
Non disponibile
17,04 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sede di antiche civiltà e dello Stato africano che vanta una sovranità pressoché ininterrotta, il Corno d'Africa, la regione più orientale del continente nero, proiettata verso l'Asia, è entrato spesso nella cronaca degli ultimi anni per le sue crisi: guerre interne e interstatuali, per un intreccio mai completamente risolto di nazionalismi concorrenti ed antitetici, carestie ricorrenti, regimi abusivi e tirannici, non si sa neppure quanto funzionali con il proposito di centralizzare il potere politico e lo sviluppo. Questo libro cerca nella storia, passata e recente, le ragioni di tanto travaglio. Da questa storia l'Italia dovrebbe sentirsi direttamente stimolata perché è nel Corno che si sono concentrate le sue imprese coloniali.
E-book non acquistabile