Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il controverso rapporto tra crimine e malattia mentale

    Riferimento: 9788869510564

    Editore: Sacco
    Autore: Vita Sacco
    Pagine: 142
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2015
    EAN: 9788869510564
    Autore: Vita Sacco
    In commercio dal: 2015
    Non disponibile
    12,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cosa spinge un individuo a commettere reati? Si tratta come il senso comune afferma, di pazzia? È il cervello che decide? Il testo ha l'obiettivo di cercare di chiarire il paradosso secondo il quale il crimine è una diretta conseguenza delle malattie mentali. L'autrice offre un'illustrazione delle principali teorie criminologiche che si sono susseguite nel tempo, per tentare di spiegare come si è evoluta la concezione del crimine e del criminale, arrivando poi ad un'analisi attuale in cui giocano un ruolo fondamentale in campo giuridico-investigativo le neuroscienze. In ultimo viene analizzata la situazione dei detenuti psichiatrici nelle carceri italiane ed esposta una ricerca condotta nella Casa Circondariale di Taranto.
    E-book non acquistabile