Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il conto de' conti. Le fiabe del Basile nella prima traduzione settecentesca

    Riferimento: 9788825535440

    Editore: Aracne
    Autore: Morano Roberta
    Pagine: 372
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Novembre 2020
    EAN: 9788825535440
    Autore: Morano Roberta
    In commercio dal: 26 Novembre 2020
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel 1747, in via San Biagio dei Librai a Napoli, i torchi della famiglia Migliaccio stampavano, in volume «adornato di bellissime figure», Il conto de' conti. Trattenimento a' giovani, raccolta di fiabe frutto del lavoro di un anonimo e colto compilatore settecentesco. Si tratta della prima traduzione in lingua italiana de Lo Cunto de li cunti (1634-1636) di Giambattista Basile, libro «tesoro delle fiabe popolari che si narravano a Napoli» (Benedetto Croce), scritto in dialetto napoletano e con vivace prosa barocca. L'edizione che qui si pubblica riporta alla luce il testo settecentesco a lungo trascurato e conservato in rarissimi esemplari. Il saggio introduttivo ricostruisce il contesto storico e culturale di pubblicazione, la metamorfosi delle fiabe che, dall'originale, vengono rielaborate secondo il gusto letterario del siècle de la Raison. Lo studio delinea inoltre la fortuna editoriale del libro e la sua diffusione italiana ed europea.
    E-book non acquistabile