Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il carcere speciale

    Riferimento: 9788889883075

    Editore: Sensibili alle Foglie
    Autore: M. Rita Prette
    Collana: Progetto memoria
    Pagine: 640
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2006
    EAN: 9788889883075
    Autore: M. Rita Prette
    Collana: Progetto memoria
    In commercio dal: 2006
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro documenta l'esperienza degli inquisiti per banda armata e associazione sovversiva dentro al carcere speciale, le loro lotte, le risposte alla detenzione e l'apporto teorico alla discussione sul carcere e sulle sue trasformazioni nel corso dei venti anni considerati. A tal fine vengono presentati 186 documenti d'epoca, scritti da detenuti fra il 1969 e il 1989 e una trentina di testimonianze redatte successivamente. A queste voci fanno da specchio 7 documenti giuridici (decreti, le circolari ministeriali, articoli di legge) che direttamente riguardano quei detenuti. Dal 1990 ad oggi, sono invece proposti 26 documenti eterogenei che, da diversi punti di vista, mostrano l'evoluzione degli istituti che hanno regolato la vita in carcere, non soltanto per i detenuti politici, nei restanti sedici anni. I documenti sono presentati in ordine cronologico e danno vita ad un intreccio narrativo che, mediante diversi linguaggi, attraversa i mutamenti avvenuti nelle forme della prigionia politica nelle diverse fasi, le dinamiche interne alle formazioni armate, e le politiche statali relative all'istituzione carcere.
    E-book non acquistabile