Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il capitalismo europeo contemporaneo. Lezioni di sociologia economica

    Riferimento: 9788899004613

    Editore: Casa della Cultura
    Collana: viaBorgogna3
    Pagine: 101
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788899004613
    Collana: viaBorgogna3
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    4,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il capitalismo italiano ed europeo di oggi è diverso non solo da quello degli anni Settanta, ma anche da quello dei primi anni Novanta. Il neoliberismo prima e poi la recessione del 2008 hanno agito in profondità. Per ragionare e per impostare le politiche bisognerebbe, innanzitutto, partire da questa consapevolezza. L'obiettivo di questo lavoro è portare fuori dai confini specialistici un vastissimo materiale di studi che potrebbe arricchire il dibattito pubblico e essere di grande aiuto per il decisore politico. È una descrizione approfondita dei diversi modelli di capitalismo europeo, della loro evoluzione nei settant'anni del dopoguerra e delle loro attuali contraddizioni. Uno sguardo approfondito e articolato con cui si scava nel funzionamento del capitalismo italiano ed europeo. Si ragiona puntualmente della traiettoria neoliberista e della globalizzazione finanziaria, si riflette sulle istituzioni che hanno presieduto e su quelle che tutt'ora regolano il funzionamento del capitalismo europeo, si mettono a fuoco le ripercussioni sul mercato del lavoro e le trasformazioni del sistema di welfare, si focalizza l'impatto dei fenomeni migratori e le trasformazioni dei consumi.
    E-book non acquistabile