Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il bacio spudorato. Storia dell'osculum infame

    Riferimento: 9788876983238

    Editore: Medusa Edizioni
    Autore: Pantalea Mazzitello
    Collana: Le porpore
    Pagine: 169
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Gennaio 2015
    EAN: 9788876983238
    Autore: Pantalea Mazzitello
    Collana: Le porpore
    In commercio dal: 28 Gennaio 2015
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'osculum infame era il bacio offerto dalla strega e dagli apostati alla regione sacrale del diavolo, o di chi per esso, durante i diabolici ritrovi notturni. Un gesto osceno che fa parte di quei riti che costellavano l'immaginario sul sabba nel Medioevo e di cui questo libro va alla ricerca, tra il XII e il XVII secolo, scorrendo bolle papali, chansons de geste parodiche, fabliaux, verbali dell'Inquisizione, novelle, sirventesi, decreti regi sulla questione templare. Le indagini sulle origini e tradizioni del bacio dell'infamia seguono i due filoni della storia e della letteratura che qui corrono paralleli, influenzandosi e specchiandosi vicendevolmente. Nel quadro d'insieme della gestualità e ritualità liturgica e cavalleresca trovano posto gli elementi distintivi della parodia sacra, caratterizzanti del folklore e di quello spirito popolare, ironicamente e intrinsecamente dissacrante, che anima l'altra faccia del Medioevo. Le ricerche conducono attraverso le contrapposizioni, fittamente intrecciate, tra sacro ed eretico, ufficiale e parodico, pudico e impudico, esibito e nascosto. Il viaggio intrapreso passa infine per i legami che intercorrono tra il carnevale, con le sue maschere, e il regno dei morti, tra Arlecchino e la caccia infernale. Prefazione di Franco Cardini.
    E-book non acquistabile