Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Idraulica per i concorsi pubblici. Teoria e quiz per la preparazione ai concorsi

    Riferimento: 9788891433992

    Editore: Simone
    Autore: Ciotola Andrea
    Collana: Concorsi e abilitazioni
    Pagine: 112
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 06 Marzo 2023
    EAN: 9788891433992
    Autore: Ciotola Andrea
    Collana: Concorsi e abilitazioni
    In commercio dal: 06 Marzo 2023
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il manuale Idraulica per i concorsi pubblici nasce per venire incontro alle esigenze di chi intende partecipare ai sempre più frequenti concorsi nella Pubblica Amministrazione, per i profili tecnici, ed e stato costruito sulla base degli argomenti maggiormente richiesti nei bandi. Il testo riporta le nozioni fondamentali della materia, suddivise in queste tre macro-aree: Fluidi; Fluidostatica e Idrostatica; Fluidodinamica e Idrodinamica. In particolare, sono analizzate le seguenti tematiche: le proprietà e il comportamento dei fluidi, dal punto di vista «statico» e «dinamico»; le grandezze che caratterizzano i fluidi, ovvero volume, densità, pressione, tensione superficiale, capillarità, viscosità, portata...; i campi di applicazione della meccanica dei fluidi; le principali leggi della fluidostatica, vale a dire il paradosso idrostatico, la legge di Stevino, la legge di Pascal, il principio dei vasi comunicanti, il principio di Archimede...; i principi fondamentali della fluidodinamica, ossia l'equazione di continuità, l'equazione di Bernoulli, l'effetto Magnus, l'effetto Venturi, la legge di Torricelli, il numero di Reynolds, la legge di Poiseuille, la legge di Stokes, la legge di Jurin...; le applicazioni concrete delle intuizioni dei più grandi studiosi; il moto, «laminare» e «turbolento», dei fluidi all'interno di un condotto; le perdite di carico, «distribuite» e «concentrate», a cui è soggetto un fluido che scorre dentro una tubazione; gli strumenti e i metodi di misura negli ambiti della «fluidostatica» e della «fluidodinamica». L'intera trattazione è corredata da una nutrita serie di esempi, schemi, tabelle e immagini. A completamento del libro, è riportata una batteria di quiz a risposta multipla sui contenuti affrontati, ai fini di una corretta autovalutazione. Il manuale, per le peculiarità descritte, è particolarmente consigliato per la preparazione ai concorsi negli enti locali, nei Ministeri e nei Vigili del Fuoco, in quanto costituisce: sia un ottimo strumento di ripasso per chi già possiede consolidate basi nella disciplina; sia un supporto per chi studia questi argomenti per la prima volta e non possiede ancora competenze specifiche.
    E-book non acquistabile