Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Anticipazioni al prologo del manifesto dei libeguali cicli di conferenze. Verso il paradigma sociale libegualitario

Riferimento: 9788894211108

Editore: EdiKrei
Autore: Luciano Chiappa
Collana: Inedite frontiere
Pagine: 72
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 2016
EAN: 9788894211108
Autore: Luciano Chiappa
Collana: Inedite frontiere
In commercio dal: 2016
Non disponibile
5,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Fissato col presente lavoro e nei cicli di conferenze, approfondito in una trilogia, compare per la prima volta nella storia del pensiero il neologismo libeguali. Non è una parola, non è un logo: è l'espressione storico concettuale di un processo reale in potenza e in atto d'emancipazione sociale onnilaterale. È un processo che fonda la sua ragion d'essere sulla infissionabilità della molecola democratica ovvero sul legame indissolubile degli atomi costitutivi della natura umana secondo il suo proprio essere: libera individualità eguale socialità. A prescindere dai favori che potrà incontrare, è un neologismo destinato a segnare oggettivamente il linguaggio dell'economia, della filosofia, del diritto e della politica, poiché nel suo nomen si esprimono un paradigma sociale inaudito e una conseguente cultura politica inedita che la politica non ha voluto sinora conoscere. Se il XIX secolo è stato il secolo dei liberali e il XX quello dei comunisti; il XXI secolo, non tornerà quello dei liberali, sarà il secolo dei libeguali.
E-book non acquistabile