Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Identità catodiche. Rappresentazioni mediatiche di appartenenze collettive

    Riferimento: 9788869162954

    Editore: Booklet Milano
    Autore: Piero Vereni
    Collana: Le melusine
    Pagine: 168
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2008
    EAN: 9788869162954
    Autore: Piero Vereni
    Collana: Le melusine
    In commercio dal: 2008
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I mezzi di comunicazione di massa giocano ormai un ruolo fondamentale nella produzione delle identità. Il fenomeno è stato studiato, nell'ultimo decennio, da una nascente antropologia dei mass media, oggi in piena effervescenza, le cui linee di ricerca vengono ricostruite in queste pagine. sistema dei mass media, in particolare la televisione, ha introdotto secondo l'autore - una nuova forma di capitale, il capitale mediatico, che rende disponibili i sistemi ideologici (e le forme di identità) a classi diverse da quelle che li hanno generati. Programmi di televisione realtà come C'è posta per te di Maria De Filippi consentono alla piccola borghesia e al proletariato di assimilare - rapidamente e senza uno specifico capitale culturale - il modello di identità borghese ottocentesco basato sull'interiorità dei sentimenti, e dunque di acquisire una forma di identità elitaria. L'obiettivo è quello di porre in evidenza il legame tra stereotipi e pratiche quotidiane, cercando di superare quella contrapposizione tra vita reale e rappresentazione mediatica che sembra segnare molta della critica al sistema dei mass media.
    E-book non acquistabile