Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Iconografia della Madonna della Neve di Santa Lucia del Mela

    Riferimento: 9788898311521

    Editore: Giambra Editori
    Autore: Torre Rosario
    Collana: La nostra terra
    Pagine: 94
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2015
    EAN: 9788898311521
    Autore: Torre Rosario
    Collana: La nostra terra
    In commercio dal: 01 Gennaio 2015
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il culto della Madonna della Neve si diffuse nel mondo cristiano a partire dal celebre miracolo avvenuto, la notte del 4 agosto 352 d.C., sul Colle Esquilino a Roma. Oggi in Italia si contano 152 edifici sacri fra chiese, santuari, basiliche minori, etc. intitolate alla Madonna della Neve. A Santa Lucia del Mela nel XV sec. c'era già una Chiesa di Santa Maria ad Nives (o Santa Maria delle Celle), in Contrada San Giuseppe a Sud-Est del centro abitato, mentre nella seconda metà del XVII sec. venne realizzato il Santuario della Madonna della Neve all'interno del Castello medievale, sito sul Colle Makkarruna (371 m s.l.m.). Tutte le rappresentazioni iconografiche che riguardano la storia della Madonna della Neve a Santa Lucia del Mela convergono sull'immagine per eccellenza che la raffigura: il simulacro in marmo bianco di Carrara, opera dello scultore palermitano Antonello Gagini.
    E-book non acquistabile