Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Icone della transculturalità. Concetti, modelli e immagini per una didattica della cultura italiana nel terzo millennio

    Riferimento: 9791254960127

    Editore: Cesati
    Autore: Reichardt D. (cur.), Cicala D. E. (cur.)
    Collana: Civiltà italiana. Terza serie
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Novembre 2022
    EAN: 9791254960127
    Autore: Reichardt D. (cur.), Cicala D. E. (cur.)
    Collana: Civiltà italiana. Terza serie
    In commercio dal: 04 Novembre 2022
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I saggi di questa antologia analizzano l'impatto culturale e il contributo intellettuale, il fascino e l'originalità di vere e proprie Icone della transculturalità italofona, da intendersi come pionieri, protagonisti e comprimari della storia scientifico-culturale moderna sia in Italia sia all'estero: da Dante e Raffaello a Federico Fellini e Dario Fo per arrivare a Dacia Maraini, Maurizio Cattelan e altri grandi nomi. Con l'analisi degli aspetti più significativi del loro operato artistico, pedagogico e letterario, si evidenzia il significato di loro idee innovative, nuovi concetti, modelli rivoluzionari e immagini emblematiche, per cogliere la profonda stratificazione transculturale di un potenziale creativo orientato alle novità sul piano scientifico, socioculturale o didattico, nel passato e nel presente. In tal modo si intende stimolare lo sviluppo di una ragione trasversale e un nuovo linguaggio iconografico che si orientino alla postmodernità massmediatica, combinando la transdisciplinarità e la transmedialità con la didattica, al fine di promuovere la teoria della transcultura e la formazione di una cultura mondo ante litteram.
    E-book non acquistabile