Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I Veda. Alle origini dell'astronomia indiana

    Riferimento: 9788898411207

    Editore: Fonte di Connla
    Autore: Gaspani Adriano
    Collana: Paganitas
    Pagine: 593
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Maggio 2014
    EAN: 9788898411207
    Autore: Gaspani Adriano
    Collana: Paganitas
    In commercio dal: 27 Maggio 2014
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I Veda, sono un'antichissima raccolta in di testi sacri sviluppati dei popoli Arya i quali costituirono i canoni fondamentali della cultura religiosa vedica, divenendo, a partire della nostra era, opere di primaria importanza presso quell'insieme eterogeneo di dottrine e credenze religiose costituisce la religione Hindu. Il termine sanscrito vedico veda indica il sapere, la conoscenza, la saggezza. La letteratura vedica origina da un popolo molto evoluto, gli Arya, che intorno al 2200 a.C. era presente nell'India nord-occidentale, allora indicata come Saptasindhu, cioè la Terra dei Sette Fiumi, in avestico Hapta Hindu. Una delle componenti fondamentali dei testi vedici è rappresentato dai contenuti di argomento astronomico il cui sviluppo iniziale sembra risalire almeno al IV millennio a.C.. L'Astronomia codificata nei testi vedici si presenta in forma operativa come accade nei Jotisha ed in forma simbolica codificata come è contenuta nei Vedanga, rappresenta un particolarissimo codice il quale dopo il suo sviluppo in epoca antica fu continuamente aggiornato e perfezionato nei successivi secoli.
    E-book non acquistabile