Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rom nell'opera lirica. Metrònivasci e il mito della sotterraneità (I)

    Riferimento: 9788897602156

    Editore: Edizioni Archivio Dedalus
    Autore: Arlati Angelo, Migliaccio Carlo
    Collana: Cosmos
    Pagine: 60
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Maggio 2015
    EAN: 9788897602156
    Autore: Arlati Angelo, Migliaccio Carlo
    Collana: Cosmos
    In commercio dal: 01 Maggio 2015
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Angelo Arlati e Carlo Migliaccio illustrano, con una scrittura discorsiva e accurata, la presenza del popolo e della cultura Rom nel teatro musicale d'opera lirica, in riferimento particolare al libretto d'opera MetròNivasci di Vincenzo Pezzella. Arlati indaga il lungo filo degli autori che hanno rivolto l'attenzione alla vita in transito dei Rom, proponendo qui il mito letterario della figura femminile, l'eroina zingara, nelle sue varie metamorfosi attraverso i secoli, da Preciosa a Esmeralda, da Carmen a Nives. Migliaccio sonda, con analisi linguistiche e teoriche, il mondo del mito e della sotterraneità, riproponendoci la chiave dei non luoghi antropologici come radice della poetica di Pezzella, attraverso la cui opera, letteraria e artistica, coglie lo svolgersi ininterrotto di un filo originale, teso fra arcaismo e modernità.
    E-book non acquistabile