Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I reati nella gestione dei rifiuti e della bonifica dei siti inquinati

    Riferimento: 9788833796161

    Editore: Pacini Giuridica
    Autore: Napoletano Enrico
    Collana: Diritto
    Pagine: 520
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Luglio 2023
    EAN: 9788833796161
    Autore: Napoletano Enrico
    Collana: Diritto
    In commercio dal: 04 Luglio 2023
    Non disponibile
    52,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La gestione dei rifiuti e le attività di bonifica dei siti inquinati sono, ormai, al centro delle principali inchieste giudiziarie: la prima, per traffico illecito transfrontaliero di rifiuti (art. 259) - se guardiamo al commercio internazionale - o per gestione senza autorizzazione (art. 256) o in organizzazione (art. 452-quattuordecies) - se guardiamo alla filiera nazionale - mentre, invece, la seconda, per omessa comunicazione di potenziale contaminazione od omessa bonifica (art. 257 e 452-terdecies) che, generalmente, prelude a situazioni contaminanti in atto più gravi: inquinamento o disastro ambientale. Il volume si focalizza sull'esame tecnico e giuridico delle due discipline per comprendere, alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali, affrontate per casistiche rilevanti, se e in che misura le fattispecie incriminatrici ambientali - strutturate come ipotesi contravvenzionali di pericolo astratto - sono ancora in grado di assicurare un elevato grado di tutela all'Ambiente, vieppiù dopo il riconoscimento tra i principi fondamentali della Costituzione (art. 9 Cost.).
    E-book non acquistabile